HOT SCIENCE
Le zanzare non trasmettono HIV
A seguito del caso di malaria documentato in Italia nei giorni scorsi si sta creando nella società un allarmismo riguardo il rischio che la...
TECNOLOGIA
La Scienza della Disinformazione: AIDS: VIAGGIO TRA RICERCHE E TESTIMONIANZE
Ieri sera è iniziata l'avventura di The Scientist's Diary offline attraverso il primo ciclo di conferenza organizzato in collaborazione con l'Università degli studi di...
Algoritmo: un nuovo metodo per prevedere lo sviluppo del tumore
Algoritmo: procedimento che risolve i problemi.
Di certo Al-khawarizmi (matematico persiano del 800 DC) e Alan Turing (matematico, padre dell’informatica) non potevano immaginare come la...
COMPORTAMENTO & SOCIETÀ
MEDICINA
DOVE SONO LE PAROLE NEL NOSTRO CERVELLO?
Un interessante video pubblicato su Nature prova a rispondere a questa domanda.
Dove sono esattamente le parole nella nostra testa? Gli scienziati sono riusciti a...
PURE SCIENCE
HOT NEWS
USO DI FARMACI ANTICOAGULANTI DURANTE LA GRAVIDANZA.
Un terzo delle donne con cardiopatie usa farmaci per il trattamento delle malattie cardiovascolari (CVD) durante la gravidanza.
L’aumento del volume plasmatico, la clearance renale,...
PIÙ CONDIVISI
L’USO DEL PARACETAMOLO IN GRAVIDANZA È RISCHIOSO PER IL BAMBINO?
Recenti ricerche scientifiche pubblicate online dal JAMA (The Journal of the American Medical Association) Pediatrics suggeriscono una possibile associazione tra l’utilizzo di acetaminofene (paracetamolo)...
Sifilide: una malattia che non è rimasta nella storia
Una delle malattie veneree più raccontate e nello stesso tempo nascoste nei vari tempi storici è la Sifilide. Non si sa quale sia stato...
Perché quando siamo agitati tendiamo a muoverci? Il funzionamento alla base degli oggetti “antistress”.
Basta guardarsi attorno in ufficio, in una sala d’aspetto o in una stazione per notare nelle persone movimenti continui e apparentemente incontrollati, ripetuti forse...
ALLERGIE ALIMENTARI NEI BAMBINI: È POSSIBILE PREVENIRLE?
L’allergia alimentare infantile è un fenomeno più comune di quanto si pensi, affliggendo più dell’8 % dei bambini al di sotto dei tre anni...
ESSERE MENO CARPENTIERI E PIÙ GIARDINIERI: LE NUOVE EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’EDUCAZIONE DEI FIGLI.
Essere meno carpentieri e più giardinieri. Questa è la nuova frontiera della genitorialità, o meglio, l’approccio “un-parenting” (i.e. non-genitoriale nel senso tradizionale del termine)...
PIÙ LETTI
Le zanzare non trasmettono HIV
A seguito del caso di malaria documentato in Italia nei giorni scorsi si sta creando nella società un allarmismo riguardo il rischio che la...